La piccola perla siciliana è grande poco più di un chilometro quadrato di estensione ma merita di essere visitata. In poco tempo è possibile fare il giro dell’isola, ammirando:

- alcune splendide costruzioni di diverse epoche, dal periodo greco in poii resti di importanti templi (l più noto è il tempio di Atena (risalente al V secolo a.C.), le cui rovine sono incorporate nel Duomo di Siracusa (costruito nel 1600);
- la piazza Montalto;
- la Chiesa di Santa Lucia alla Badia;
- l’ex Carcere Borbonico;
- il castello Maniace, tra i più antichi castelli svevi siciliani e posizionato sulla punta estrema dell’isola;
- l’Acquario tropicale di Siracusa, inserito all’interno di una galleria di origine spagnola, che accoglie pesci tropicali da ogni parte del mondo;
- la Fonte Aretusa, uno specchio d’acqua dolce in cui crescono le piante del papiro;
- il Museo del Papiro, al cui interno è conservata l’unica collezione di papiri in Sicilia;
- il Museo e il Teatro dei Pupi, per entrare a contatto con la tradizione siciliana.